Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

CARCERCE, ORLANDO FIRMA PROTOCOLLO SU CONVENZIONE STRASBURGO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

CARCERCE, ORLANDO FIRMA PROTOCOLLO SU CONVENZIONE STRASBURGO

Strasburgo- Il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjørn Jagland hanno firmato oggi a Strasburgo il Protocollo modificativo al Protocollo addizionale (1997) della Convenzione del Consiglio d’Europa sul trasferimento delle persone condannate (Convenzione di Strasburgo del 1983). Il Protocollo modificativo è stato adottato dal Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa il 5 luglio 2017 allo scopo di semplificare le procedure di trasferimento verso i Paesi di origine delle persone condannate a pena detentiva dalle autorità giudiziarie di uno degli Stati Parte (tra i quali l’Italia). Semplificazioni che ora opereranno su scala più ampia: la Convenzione di Strasburgo del 1983 è stata infatti ratificata da 65 Stati, di cui 46 appartenenti al Consiglio d’Europa e 19 esterni. In particolare, il Protocollo consente di prescindere dal consenso del condannato (di norma richiesto per le procedure di trasferimento regolate dalla Convenzione di Strasburgo del 1983) nei seguenti casi: quando il soggetto abbia fatto rientro nello Stato di cittadinanza prima o dopo la condanna irrogata dalle autorità italiane, a prescindere dal fatto che il rientro abbia comportato l’evasione o la fuga rispetto a una misura detentiva applicata dallo Stato di condanna; quando il soggetto sia oggetto di un provvedimento, anche amministrativo, di espulsione o di riaccompagnato alla frontiera, a prescindere dal fatto che detto provvedimento sia collegato o meno con i reati per i quali è intervenuta la condanna.(9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)