Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

I GIOIELLIERI PREISTORICI 6000 ANNI FA USAVANO LA MADREPERLA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

I GIOIELLIERI PREISTORICI 6000 ANNI FA USAVANO LA MADREPERLA

Torino – Un team internazionale di ricercatori guidato dall’Università di Torino, ha scoperto che, nell’Europa di 6000 anni fa, esisteva una tradizione culturale condivisa per la manifattura di ornamenti in madreperla. I ricercatori hanno ottenuto per la prima volta sequenze di proteine antiche da minuscoli ornamenti preistorici, piccoli bottoni doppi. Datati tra il 4200 e 3800 a.C., gli ornamenti in madreperla ottenuta dalla conchiglia di molluschi d’acqua dolce sono stati rinvenuti in Danimarca, Romania e Germania e in aree costiere con grande abbondanza di molluschi marini perfettamente adatti allo scopo.  La ricerca, finanziata dal programma “Giovani Ricercatori - Rita Levi Montalcini” del MIUR e supportata dall’Università Italo Francese (programma Galileo), dal CNRS, e dalle Università di York e Lille, è staat pubblicata sukka rivista eLife e ha coinvolto archeologi, geochimici, biologi, chimici e matematici Italiani di vari istituti internazionali..(9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)