Berlino – Realizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con la Fondazione MAXXI e la Fondazione Adriano Olivetti, la mostra “Universo Olivetti. Comunità come utopia concreta”, a cura di Pippo Ciorra, Francesca Limana e Matilde Trevisani, sarà aperta al pubblico a Berlino il 25 e il 26 agosto prossimi. Articolata in quattro sezioni (Città e Politica, Fabbrica, Cultura e Immagine, Società), la rassegna racconta il progetto olivettiano in tutti suoi aspetti, dimensioni e complessità. Attraverso una galleria di grafiche, documenti d’archivio, riproduzioni e rivisitazioni fotografiche, si torna a ragionare sulla stringente attualità di una figura come quella di Adriano Olivetti, così come sul modello d’impresa unico e innovativo costituito attorno a Ivrea – città recentemente iscritta nella Lista del Patrimonio Unesco – tra gli anni Trenta e Sessanta del Novecento. La piattaforma espositiva – caratterizzata da un allestimento graficamente accurato e di grande impatto comunicativo – permette così al pubblico internazionale di accedere ai grandi temi che ruotano attorno all’impresa olivettiana: il progetto industriale, l’attenzione al territorio, i servizi culturali, il welfare, la responsabilità sociale e la pianificazione urbanistica; un modello di azione imprenditoriale che appare ancora oggi, sotto ogni punto di vista, avanguardistico e esemplare. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)