Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

TORNA L’INCONTRO DEGLI EMIGRATI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Pordenone - "Di sogni, latitudini e generazioni": questo il titolo del 45mo Incontro dei Corregionali all'Estero dell’EFASCE (l’Ente Friulano Assistenza Sociale Culturale Emigranti) in programma da 22 al 24 luglio tra Pordenone (luogo di accoglienza degli emigranti che torneranno nella terra d'origine) e Casarsa della Delizia (dove, in omaggio al centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini e del luogo dove lo stesso Ente è sorto nel 1907, si terranno i lavori). In totale ci saranno rappresentanti di 16 Paesi. Venerdì 15 luglio alle 11.30 Loggia del Municipio di Pordenone accoglienza da parte dell’amministrazione comunale dei partecipanti ai progetti sostenuti dalla Regione "Alla scoperta delle proprie radici 2022" - rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni che vogliono conoscere la terra dei propri avi - e "Destinazione Fvg" - destinato alle famiglie. Arriveranno, per una settimana di scoperta del territorio del Friuli occidentale (e non solo) da cui partirono i propri avi 14 giovani da Argentina, Brasile, Canada, Uruguay e Venezuela per il progetto "Alla scoperta delle proprie radici 2022". Sono invece 6 le famiglie, per un totale di 15 persone provenienti da Australia, Brasile, Canada, Uruguay e Usa per il progetto "Destinazione Fvg". (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)