Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

FARMACI, AIFA: 2025 RECORD CON APPROVAZIONE 112 NUOVI MEDICINALI DA EMA

Dopo un 2024 record di medicinali autorizzati rispetto all’anno precedente, anche il 2025 si avvia a confermare l’onda lunga dei nuovi farmaci, che con il via libera dell’EMA si apprestano a migliorare le prospettive di cura, soprattutto in campo oncologico e neurologico, anche se sui nuovi farmaci contro l’Alzheimer si registra una parziale frenata dell’Agenzia europea a seguito dei nuovi dati su efficacia e sicurezza. Lo si legge in un report dell'Aifa. Novità importanti, tra le molte in arrivo, anche per i vaccini, come quello contro la pertosse per bambini attraverso l’immunizzazione passiva in gravidanza e il vaccino che protegge dalla Chikungunya. In arrivo anche il nuovo monoclonale che protegge, durante la stagione a rischio, i neonati e i bambini nei primi mesi di età dal virus respiratorio sinciziale. In ambito onco-ematologico è appena stato approvato dall’EMA un nuovo farmaco contro il mieloma multiplo, recidivante e refrattario e si è in attesa di parere per un medicinale per il trattamento della leucemia linfoblastica acuta a cellule B refrattaria o recidivante. Atteso entro l’anno il semaforo verde anche per la prima terapia genica contro il tumore alla vescica ad alto rischio, che non risponde ad altri trattamenti, e per altri medicinali contro melanoma, tumore polmonare e tumore della mammella. Se lo scorso anno i nuovi farmaci approvati dall’agenzia europea sono stati 114, di cui 53 contenenti nuove sostanze attive, nell’anno in corso sono 112 i nuovi medicinali in valutazione con un parere atteso entro la fine dell’anno, informa il rapporto “Horizon Scanning 2025” appena pubblicato da AIFA. Dei medicinali in valutazione 57 sono medicinali contenenti nuove sostanze attive (di cui 27 medicinali orfani per il trattamento di patologie rare e 30 medicinali non orfani), 35 biosimilari, 10 equivalenti e 10 medicinali con altre basi legali, ossia medicinali con procedura ibrida, contenenti una sostanza attiva già nota o combinazione di più principi attivi, farmaci con uso consolidato.

(© 9Colonne - citare la fonte)