Varsavia - È stato lanciato per la prima volta in Polonia, in occasione del quinto Italian-Polish Aerospace Forum di Varsavia, OpportunItaly il programma per l’accelerazione del business, promosso dall’Agenzia Ice insieme al Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale. OpportunItaly è stato pensato per favorire lo sviluppo di connessioni commerciali tra buyer, distributori e imprenditori esteri e aziende italiane, attraverso servizi di digital business matching e contenuti sui settori strategici del Made in Italy. Lanciata a maggio 2025, l’iniziativa ha al suo centro la piattaforma opportunitaly.gov.it, dove buyer internazionali e imprese italiane possono registrarsi per accedere a contenuti e servizi di business matching. Il programma nasce con l’obiettivo di aiutare concretamente le imprese italiane a rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali, favorendo l’incontro diretto con operatori esteri selezionati e generando opportunità di business qualificate. Il focus è sulla lead generation: facilitare connessioni reali tra la domanda estera e l’offerta italiana di eccellenza, attraverso strumenti digitali, contenuti mirati e iniziative ad alto valore aggiunto. La strategia prevede un’azione strutturata su due anni, in 20 mercati – dieci consolidati e dieci ad alto potenziale – e si concentra su 10 settori strategici del Made in Italy, selezionati per il loro impatto economico, il potenziale innovativo e la capacità di rappresentare l’eccellenza produttiva italiana in chiave contemporanea. Oltre ai comparti più noti come agroalimentare, moda e lusso, sono coinvolti anche settori ad alta tecnologia e innovazione, come aerospazio, sicurezza ed energia. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione