Vienna - Della moda percepiamo generalmente i tratti più legati all’attualità, ma la moda è un fenomeno sociale, culturale ed economico complesso. Di questo si parlerà durante la conferenza “Made in Italy: una storia della moda italiana tra arte e artigianato” che si terrà il 4 novembre alle 18.30 all’Istituto italiano di cultura di Vienna. Maria Giuseppina Muzzarelli, che ha insegnato Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda presso l’Università di Bologna e tra le prime a indagare la moda con il rigore della ricerca accademica, racconterà il senso storico di quello che oggi chiamiamo “made in Italy”. A partire dall’unità d’Italia, il percorso toccherà l’inventrice della moda d’arte italiana Rosa Genoni, la relazione tra la moda e il fascismo, l’evoluzione iniziata nel dopoguerra fino ai giorni nostri. Al termine della conferenza, Maria Giuseppina Muzzarelli dialogherà con la studiosa di storia della moda Laura Dimitrio per svilupparne i temi più interessanti. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione