Bruxelles - Circle Group - pmi innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica - comunica di aver firmato un contratto per un valore complessivo di 945 mila euro per la realizzazione di un progetto di digitalizzazione del sistema di trasporto e sviluppo della piattaforma eFTI. Il progetto rientra nel più ampio progetto EU eFTI4LIVE, cofinanziato dall’Ue attraverso il programma Connecting Europe Facility (CEF), sotto la guida della Direzione generale della mobilità e dei trasporti della Commissione Europea. L’iniziativa, dal valore complessivo di 47 milioni di euro, rappresenta un tassello fondamentale per l’attuazione del Regolamento (UE) 2020/1056 sull’Electronic Freight Transport Information (eFTI), che renderà obbligatorio l’uso di dati digitali nel trasporto merci entro il 2027 in tutti gli Stati membri. Il progetto ha l’obiettivo di accelerare lo sviluppo e l’adozione di piattaforme eFTI e gate eFTI interoperabili, favorendo la connettività transfrontaliera, l’armonizzazione degli standard dei dati e l’integrazione con i quadri europei di Identità digitale e Spazi europei dei dati. Inoltre, l’azione promuoverà la pre-certificazione delle piattaforme eFTI stesse, supporterà le implementazioni nazionali e incoraggerà sperimentazioni su larga scala in tutte le modalità di trasporto. Circle Group partecipa con due realtà operative del proprio ecosistema. NextFreight sarà responsabile dello sviluppo e pilotaggio della piattaforma eFTI, con un finanziamento di 620 mila euro, mentre Magellan Circle Italia guiderà le attività di comunicazione e disseminazione, valorizzando il coinvolgimento degli stakeholder europei e proseguendo il lavoro svolto con successo nei progetti precedenti, con un contributo di 325 mila euro. “Con eFTI4LIVE, Circle Group consolida ulteriormente la propria posizione come player di riferimento nella digitalizzazione del trasporto merci in Europa - ha commentato il managing director Alexio Picco - L’iniziativa rafforza la nostra presenza nei progetti strategici europei e conferma la capacità del Gruppo di coniugare innovazione tecnologica e visione sostenibile. Attraverso il contributo di NextFreight al centro dello sviluppo tecnologico e Magellan Circle Italia impegnata nella comunicazione e nel coinvolgimento degli stakeholder, proseguiamo nel percorso di crescita e internazionalizzazione, sostenendo l’evoluzione dell’ecosistema eFTI e la transizione digitale del settore logistico”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione