Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

L’Italia al Dialogo sull’empowerment delle donne nel turismo nel nord dell’America Centrale

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

L’Italia al Dialogo sull’empowerment delle donne nel turismo nel nord dell’America Centrale

San Salvador - I rappresentanti di governi, organismi internazionali, imprenditrici e attori della cooperazione si sono riuniti in un Incontro di Dialogo regionale sull’empowerment delle donne nel turismo nel nord dell’America Centrale. L’evento, organizzato da ONU Mujeres, CEPAL e dalla Commissione Trinazionale del Plan Trifinio, si è realizzato nell’ambito del programma Donne, Economia Locale e Territori (MELYT), finanziato dal Ministero degli Esteri attraverso l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo. Durante l’evento è stata presentata la metodologia per il rafforzamento delle catene di valore turistiche con approccio di genere, sviluppata da CEPAL, ONU Mujeres e Plan Trifinio, e applicata in via sperimentale nella regione del Trifinio (El Salvador, Guatemala e Honduras). “L’Italia mantiene un fermo impegno per la parità e l’empowerment delle donne, adolescenti e bambine - ha dichiarato l’ambasciatore d’Italia in El Salvador, Paolo Emanuele Rozo Sordini, che ha partecipato all’incontro - Questo impegno si riflette nelle nostre recenti linee guida e in iniziative come questa, che promuovono lo sviluppo sostenibile attraverso la cooperazione, il turismo e l’integrazione regionale”. Presente anche Giuseppe Nerilli, esperto di Aics, che ha evidenziato il ruolo della cooperazione internazionale nel sostenere i paesi centroamericani nell’avvio di politiche per un turismo inclusivo e attento alla parità di genere. Il programma MELyT, finanziato dal MAECI attraverso AICS e implementato da ONU Mujeres in El Salvador, Guatemala e Honduras, promuove l’empowerment femminile attraverso il sostegno a un’economia inclusiva e orientata alla parità di genere, mediante attività di formazione, accesso ai servizi finanziari e digitalizzazione. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)