Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

INPS, FAVA: WELFARE
GENERI VALORE SOCIALE

INPS, FAVA: WELFARE <br> GENERI VALORE SOCIALE

“Siamo il pilastro del welfare e della previdenza italiana, con 27 milioni di assicurati, ma anche un istituto che ha saputo innovare, credendo con forza nella trasformazione digitale e investendo per primi sull’intelligenza artificiale. Nel solo 2024 abbiamo servito milioni di cittadini con strumenti digitali sempre più accessibili e lanciato la nuova app INPS Mobile, che porta la previdenza nel palmo della mano. Questa è la nuova architettura invisibile del welfare”. Così Gabriele Fava, Presidente INPS, durante l’evento celebrativo in occasione del centenario dell’acquisizione di Palazzo Wedekind da parte dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, svoltosi ieri a Roma. Fava ricorda come: “dati, algoritmi, connessioni. Sono queste a rendere l’INPS meno sportello e più piattaforma intelligente, capace di mettere in relazione bisogni e risposte, persone e opportunità. È il nuovo approccio del welfare generativo: un welfare che non distribuisce soltanto risorse, ma genera valore sociale; che riduce le disuguaglianze di accesso; che restituisce tempo e libertà ai cittadini. Oggi, in questo centenario di futuro, vogliamo dire che questa casa non è solo un luogo fisico: è un impegno pubblico a tenere insieme memoria e innovazione. A usare la tecnologia non per sostituire il patto sociale, ma per rafforzarlo. Perché, vedete – conclude Fava - il vero senso di questi cent’anni non è guardare indietro con nostalgia, ma avere il coraggio, ogni giorno, di costruire ciò che verrà, con la solidità delle nostre colonne e con lo sguardo fisso all’orologio del futuro. Questa, io credo, è la nostra storia e la nostra memoria. Questo è il nostro Istituto. E questa è – e sarà – la nostra Italia. (11 NOV -red)

(© 9Colonne - citare la fonte)