“Crediamo che a livello macroeconomico c’è un tema di fuga di cervelli ma anche un problema di crescita. Le analisi dicono che i mercati dove si fa più R&D sono le economie che crescono di più”, ha detto Matteo Del Fante (NELLA FOTO), CEO Poste Italiane, durante l’evento “Most 2025 - L’innovazione che unisce” oggi a Roma. Il CEO ha proseguito presentando l’ultimo veicolo delle Poste Italiane “a guida autonoma con locker e spazio di refill”. Si tratta di un veicolo che girerà nei centri urbani a traffico limitato e avviserà i destinatari del suo arrivo tramite app: “Si apre lo sportello e prelevi o consegni il pacco”, ha continuato Del Fante. “Dall’altro lato del veicolo c’è uno spazio comodo di refill per il centro urbano per il nostro portalettere” che potrà rifornirsi di pacchi e posta da consegnare. Altro strumento presentato è “il nostro drone, ha girato per quattro mesi l’anno scorso” tra Campania e isole minori, un drone che “porta i pacchi, stiamo lavorando per aumentare il carico fino a 30 chili”. Tecnologie come queste, ha spiegato, “si stanno sviluppando velocemente in giro per il mondo”, per poi passare a presentare il “terzo esperimento”, ovvero una e-bike con “molta tecnologia a bordo” per facilitare le operazioni di carico. Il prodotto “dà al nostro postino un sacco di aiuto perché controlla pneumatici, ha sensori per ostacoli, dà informazioni continue e controllo dell’aria”. Il quarto è invece un “modello che sintetizza le nostre attività logistiche per poterle analizzare anche in chiave predittiva”, spiegando come possa essere utile quando, per condizioni meteo avverse, ad esempio, consiglierebbe di modificare i flussi di consegna. (11 NOV - sio)
(© 9Colonne - citare la fonte)



amministrazione