La settimana a Montecitorio - Numero 9
dal 4 all'8 marzo
Roma, 8 mar - Nella settimana dal 4 all’8 marzo, l’Aula della Camera ha approvato due provvedimenti: il decreto sulle opere per la presidenza italiana del G7 e una proposta di iniziativa parlamentare che introduce l’insegnamento del diritto del lavoro e della sicurezza sul lavoro alle scuole superiori.
Entrambi i testi vanno al Senato per la seconda lettura.
Il primo stanzia 18 milioni e nomina un Commissario straordinario, accelerando gli interventi infrastrutturali che saranno affidati con procedura negoziata senza bando di gara.
Il secondo inserisce l’insegnamento della sicurezza sui luoghi di lavoro nell’ambito dell’educazione civica, prevedendo anche le testimonianze delle vittime degli infortuni.
L’Aula ha anche dato l’ok alle tre nuove missioni di pace internazionali deliberate dal Consiglio dei ministri, a cominciare da quella chiamata “Aspides” di pattugliamento nel Mar Rosso contro gli attacchi degli Houthi. Il via libera è arrivato pressoché all’unanimità, dopo che il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha sottolineato il carattere difensivo della missione, di cui peraltro l’Italia assumerà il comando.
Nel resto della settimana sono state anche approvate alcune ratifiche di trattati e accordi internazionali ed ha preso il via l’esame degli emendamenti alla riforma del Codice della strada.
Dalle Commissioni arriva in Aula solo il decreto ex-Ilva, calendarizzato a partire da lunedì 11 per la seconda e definitiva lettura.
(bep – red)