Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La povertà ufficiale
e quella sommersa 

La povertà ufficiale <br> e quella sommersa 

di Paolo Pagliaro

(30 novembre 2020) Per contenere i danni da coronavirus, l’Italia è il paese che, in percentuale sul Pil, ha speso di più. Sommando garanzie e prestiti, differimenti fiscali e sostegno diretto ai lavoratori, alle imprese e alla sanità, ha speso molto più degli Stati Uniti, del Canada, della Francia, del Regno Unito. Secondo l’Ocse, sei volte più degli Stati Uniti per quanto riguarda ad esempio i prestiti a imprese e professionisti. Solo la Germania ha impegnato cifre analoghe alle nostre. Ma questo grande sforzo, che porterà il debito pubblico a rompere gli argini, in Italia non trova un corrispettivo adeguato nelle condizioni di vita delle famiglie. 
Sono stati cancellati 840 mila posti di lavoro. Hanno perso il 27% del loro reddito i lavoratori dipendenti in cassa integrazione, ammortizzatore di cui ha usufruito un’impresa su due. Ha perso tutte le proprie entrate il 4% dei lavoratori autonomi, sono stati cancellati interi comparti come quelli legati allo spettacolo o all’intrattenimento.
Il sistema del lavoro nero, che qualcuno considera l’asso nella manica della nostra economia, sta rivelando in questa circostanza tutta la sua fragilità : chi non ha un regolare contratto non può ricevere aiuti e indennizzi statali, stesso discorso per chi in passato ha occultato i ricavi. E’ un problema che riguarda milioni di persone se si pensa che è irregolare un quarto del lavoro domestico, e una quota consistente degli addetti al commercio, alla ristorazione o alle attività professionali. L’evasione fiscale e la diffusa pratica della sottofatturazione ora si rivelano un boomerang , perché è sulle fatture dell’anno scorso che si misura il ristoro di quest’ano da parte dello Stato. Così per la prima volta molti scoprono che forse conveniva pagare le tasse.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero