Nilde Iotti
e il tempo
delle donne
È lei la prima donna nella storia del nostro Paese a fare il ministro, nel 1976. Qualche anno dopo assume la presidenza della Commissione bicamerale inquirente sulla P2 di Licio Gelli.
Una poetessa guida la “presa della Bastiglia” italiana. E sulla scena della repubblica napoletana si intrecciano le storie della diabolica lady Hamilton e dell’ingenua Sanfelice.
Clotilde Tambroni (nella foto), nel 1806 la prima donna ad inaugurare un anno accademico. Storia delle “pioniere della cattedra” che porteranno alle prime laureate dell’Unità.
La filosofia, per quando sostantivo femminile, è sempre stata patria dei maschi, specie in Italia. Ma c’è una cattedra a Milano di Filosofia della Persona, che è tenuta dalla professoressa Roberta De Monticelli…