Roma, 7 apr – "Noi svolgeremo durante tutto il mese di aprile una grande campagna di ascolto sia delle professioni sanitarie che di ricercatori, specializzandi, persone che si occupano di gestione sanitaria ma anche cittadini che poi sono gli utenti dei servizi sanitari, per caprie a che punto siamo e cosa serve, e poi redigere un piano per la sanità 2030 per provare a immaginare come strutturare i servizi sanitari del futuro". Così la deputata di Italia Viva Lisa Noja, che a 9Colonne spiega che "abbiamo capito che la sanità è fondamentale anche per lo sviluppo del nostro paese, che ha grandi risorse nel campo biomedicale, e vogliamo offrire questo lavoro organico al parlamento perché se ne discuta per avere un pano unitario, coerente, che superi anche tutte queste divisioni territoriali". Noja spiega che "al momento non abbiamo individuato risposte ma punti da approfondire, che riguardano la sanità del futuro, tra terapie avanzate, farmaci innovativi, telemedicina, i big data, ma tutto ripensato in chiave sostenibile; il tema della medicina territoriale, l'integrazione tra servizi sanitari e sociosanitari, tutti nodi che sono venuti al pettine durante la pandemia".
(PO / Sis-Civ) ////
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:59 ASSEMBLEA PARLAMENTARE NATO, APPREZZAMENTO PER RUOLO ITALIA
- 21:57 CAMERA, M5S: ITALIA INTERROMPA COMMERCI CON INSEDIAMENTI ILLEGALI IN CISGIORDANIA
- 21:54 TRENTENNALE DI FEDERSANITÀ, CONFERENZA MERCOLEDÌ 15 IN ANCI
- 21:51 IRG CONFERENCE BOCCONI: SIR WILLIAM BROWDER E I NUOVI EQUILIBRI TRA EUROPA E USA
- 21:47 BASSETTI INAUGURERÀ V EDIZIONE MASTER IN COMUNICAZIONE SCIENTIFICA PARMA
- 21:45 CLIMA, GAVA: CON YOUTH4CLIMATE, ITALIA ACCANTO AI GIOVANI PROTAGONISTI
- 21:40 CULTURA, DECINA EDIZIONE #IOLEGGOPERCHE'
- 21:35 MORTI SUL LAVORO, M5S E-R: PROFONDO CORDOGLIO PER TRAGEDIA NEL BOLOGNESE