Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Quanto costa
il no al vaccino

di Paolo Pagliaro

Sta producendo i primi effetti la decisione della Delta Airlines di aumentare di 200 dollari al mese il costo dell'assicurazione sanitaria a carico dei dipendenti che hanno scelto di non vaccinarsi contr il Covid. Il provvedimento riguardava inizialmente 20 mila addetti su 80 mila, ma da quando è stato fatto l'annuncio – cioè tre settimane fa - la quota dei non vaccinati è diminuita del 20%. La compagnia aerea è la prima grande azienda americana che introduce una sanzione per indurre i suoi lavoratori a vaccinarsi.
Negli Stati Uniti, come è noto, c’è grande attenzione per gli aspetti economici dell’assistenza sanitaria. Un argomento forte contro le posizioni no vax sono dunque i dati, resi noti ieri dalla Kaiser Family Foundation, sui costi sostenuti negli ultimi tre mesi dagli ospedali per curare i pazienti ricoverati dopo aver rifiutato il vaccino. Si tratta di 5,7 miliardi di dollari, per un totale di 287 mila ricoveri che il vaccino avrebbe potuto evitare. Solo una piccola parte di questo costo viene sostenuta dai diretti interessati, il resto è a carico di assicurazioni, imprese e assistenza pubblica. Cioè della collettività.
Nel dibattito in corso sui grandi giornali americani, prevale comunque l’opinione ben riassunta dall’editorialista del Washington Post, Michael Gerson; saranno la buona informazione e il dialogo, non le sanzioni e il dileggio, a sgretolare le certezze dei no vax.

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero