Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IMMIGRATI, IMPRESE:
42,7% IN 10 ANNI

L’Unione europea, con 37,5 milioni di residenti stranieri, si conferma come una destinazione privilegiata per i migranti internazionali, portatori di una vasta gamma di talenti e competenze sui quali spesso poggiano interessanti aspirazioni imprenditoriali. Le imprese gestite dagli stranieri non solo contribuiscono in modo significativo alla crescita economica dell’Ue, peraltro esercitando un impatto “per induzione” sulla generazione di ulteriori imprese e opportunità occupazionali, ma arricchiscono anche il tessuto sociale e culturale del continente, fungendo in molti casi da “ponti transnazionali” tra Paesi di arrivo e di origine, e consentendo così fruttuosi scambi e intrecci interculturali. Tuttavia, nonostante il notevole potenziale imprenditoriale presente nella variegata popolazione immigrata dell’Ue, l’assenza di misure di sostegno mirate e la conseguente permanenza di ostacoli di natura giuridica, culturale e linguistica frenano il pieno sviluppo dell’imprenditorialità di origine straniera. In Italia, dove si concentra un sesto dei lavoratori autonomi stranieri rilevati nell’Ue, il Rapporto Immigrazione e Imprenditoria curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con CNA - presentato oggi, presso la Rappresentanza del Parlamento Europeo a Roma - evidenzia una ininterrotta espansione dell’imprenditoria immigrata, anche in periodi di crisi e in controtendenza con l’andamento delle imprese autoctone, tendenti al ristagno o addirittura alla contrazione. Nel periodo 2011-2022, mentre le imprese gestite da italiani hanno conosciuto una flessione del 5,0%, quelle condotte da migranti hanno registrato un aumento di ben il 42,7%. Questo trend ha portato il numero totale di imprese gestite da migranti a 647.797 nel 2022, con una incidenza 10,8% del totale nazionale, a fronte del modesto 7,4% registrato nel 2011. L’imprenditorialità immigrata si conferma quindi non solo come un pilastro dell’economia italiana, ma anche come un esempio di dinamismo e resilienza, contribuendo in modo sostanziale al progresso sociale ed economico del Paese. La loro costante crescita, mai interrotta neppure in anni di crisi globale, si intreccia però con una persistente fragilità strutturale, che reclama una maggiore attenzione da parte dei decisori politici, tanto più considerando la più giovane età degli imprenditori immigrati (ha meno di 50 anni ben il 75,8% di loro, contro il 55,4% degli italiani). (red)

(© 9Colonne - citare la fonte)