Mosca - Nell’ambito della mostra “Sotto la maschera di Venezia”, l’Istituto Italiano di Cultura di Mosca ha organizzato la proiezione del documentario “Il giardino che è nascosto” (2008): un affascinante viaggio a Venezia attraverso i racconti di dieci veneziani, che ne raccontano la quotidianità attraverso luci e ombre. Tra queste, il conte Girolamo Marcello (che fu amico del poeta Iosif Brodskij), l'artista Serena Nono, il gallerista Adriano Berengo. A presenziare l’evento, che si terrà il 20 agosto al Museo-tenuta Tsaritsyno di Mosca, anche la regista Tat’jana Danil’janc: fotografa e poeta, è autrice di numerosi documentari (tra cui "Sei musicisti sullo sfondo di una città" e "Affreschi di sogni"), raccolte di poesie ("Negli abbracci del fiume", "Bianco", "Rumore rosso") e progetti espositivi come "Doni veneziani - a Sergej Parajanov" e "Anima russa". Con i suoi film ha partecipato a numerosi festival, tra cui la Mostra del Cinema di Venezia e il Moscow Film Festival. È vincitrice del premio "Brodskij a Ischia" "per il suo contributo allo sviluppo delle relazioni culturali italo-russe”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)