Torna alla home page

I nostri podcast


Puntata n. 208

“Sconfinamenti” raccoglie i racconti finalisti del Premio Italia Radici nel Mondo

Marcello Lardo
🕔29/8/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Un’antologia per dare voce alle scrittrici e agli scrittori delle numerose comunità italiane sparse in tutto il mondo.

Puntata n. 207

A Guardia Sanframondi (in provincia di Benevento) è in programma dal 6 all’8 agosto “Welcome Home in Sannio”

Filippo Cavallaro
🕔1/8/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Il Comune ospiterà una serie di appuntamenti che hanno il sostegno di Italea

Puntata n. 206

Riapre il Museo dell’Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo, Italea a Frossasco

Marcello Lardo
🕔25/7/2025

Attivo dal 2006, il museo è stato fin dal principio l’occasione per raccontare i sogni, le avventure, le sfide di centinaia di migliaia di piemontesi che dalla loro terra di origine partirono alla ricerca di fortuna.

Puntata n. 205

Italea alla Convention delle Camere di Commercio Italiane all’estero

Marcello Lardo
🕔18/7/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Focus sul turismo delle radici al Congresso che a Cosenza ha ospitato le Camere di Commercio italiane che operano all’estero

Puntata n. 204

Italea al Calabria Food Fest

Filippo Cavallaro
🕔11/7/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Italea al Calabria Food Fest con influencer italo-discendenti alla scoperta delle loro origini.

Puntata n. 203

Il progetto Migrazioni Sonore: un "ponte artistico" tra Canada e Italia

Marcello Lardo
🕔4/7/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

L’obiettivo è l’internazionalizzazione della musica italiana e la promozione del turismo delle radici

Puntata n. 202

La plenaria del CGIE

Filippo Cavallaro
🕔26/6/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

La plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, riunito a Roma per discutere dei temi più importanti per le nostre collettività nel mondo

Puntata n. 201

La mostra “Mattmark 1965 – 2025. Tragedia nella montagna”

Marcello Lardo
🕔20/6/2025

L’esposizione ha fatto tappa alla Camera nell’ambito del 60esimo anniversario della tragedia

Puntata n. 200

I musei dell’emigrazione tappa fondamentale per i viaggiatori delle radici

Filippo Cavallaro
🕔20/6/2025

Si è parlato anche dei musei dell’emigrazione italiana nella due giorni di convegni e dibattiti che si è tenuta il 22 e 23 maggio a Belluno dal titolo “Un viaggio tra memoria e futuro”.

Puntata n. 199

“Un viaggio tra memoria e futuro”: focus a Belluno sul Turismo delle radici

Filippo Cavallaro
🕔6/6/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Il 22 e 23 maggio una due giorni di lavoro promossa dall’associazione “Radici Venete”

Puntata n. 198

I nuovi spazi del MEL – Museo dell’Emigrazione Lucana – e il nuovo disco di Simona Salis "S'Anima".

Marcello Lardo
🕔30/5/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Puntata n. 197

A Magliano Sabina (RI) la scultura "Legàmi"

Marcello Lardo
🕔23/5/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

A Magliano Sabina, in provincia di Rieti, dove è stata inaugurata la scultura "Legàmi" per omaggiare chi parte e chi resta.

Puntata n. 196

Spartenze, racconti e canti al Museo dell’Emigrazione Marchigiana

Filippo Cavallaro
🕔16/5/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

A Recanati un incontro con studiosi e esperti dedicato a partenze e ritorni e a quanto sia importante mantenere i legami tra gli emigrati e la loro terra d’origine. Focus sul fenomeno del Turismo delle radici

Puntata n. 195

Restare per innovare. Il ruolo dell’agricoltura per giovani e territori

Marcello Lardo
🕔9/5/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Presentato alla Camera dei deputati "Il coraggio della restanza". Il libro è la storia di una famiglia italiana e insieme il racconto di un'imprenditoria virtuosa che rappresenta una speranza per il riscatto del Mezzogiorno

Puntata n. 194

Prima edizione del Festival delle Radici, alla Camera le premiazioni

Marcello Lardo
🕔30/4/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Alla Camera dei Deputati le premiazioni della prima edizione del Festival delle Radici, ideato da Glocal Think e promosso dal Ministero degli Affari Esteri.

Puntata n. 193

Il cinema della diaspora nel libro “Napoli/New York, andata e ritorno”

Marcello Lardo
🕔24/4/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Di cinema, emigrazione, talento italiano nel mondo e di turismo delle radici si è parlato a Napoli nei giorni scorsi durante la presentazione del libro “Napoli/New York andata e ritorno. La comunità italiana dello spettacolo e la nascita del cinema italoamericano”.

Puntata n. 192

Focus sul Turismo delle Radici al Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo

Marcello Lardo
🕔18/4/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Il 15 aprile Bari ha ospitato un vero e proprio “parlamento” che ha l'obiettivo di promuovere politiche concrete per il benessere delle comunità pugliesi all’estero. Presente Giovanni Maria De Vita, responsabile del Progetto Turismo delle Radici presso il MAECI

Puntata n. 191

Italea fa tappa ad Aosta

Marcello Lardo
🕔11/4/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Italea, il programma di promozione del turismo delle radici lanciato dal Ministero degli Affari Esteri, è stato presentato ad Aosta in una serata all’insegna della celebrazione delle origini italiane.

Puntata n. 190

Giubileo 2025 e turismo delle radici

Marcello Lardo
🕔4/4/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Giubileo 2025 e turismo delle radici: nuove sinergie tra il ministero degli Esteri e la Santa Sede per la riscoperta e la valorizzazione dei territori.

Puntata n. 189

Il viaggio delle radici in Calabria del comico e attore italo-australiano Joe Avati


🕔28/3/2025
Clicca qui per scaricare il podcast

Popolare soprattutto tra gli italiani e discendenti di italiani in Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti, l’artista dal 18 al 23 marzo ha fatto tappa in provincia di Reggio Calabria per scoprire la storia della sua famiglia e dei suoi antenati grazie a Italea.

3 minuti con 9colonne