Algeri - L'Ufficio Agenzia ICE (promozione e internazionalizzazione delle imprese italiane) di Algeri ha organizzato la partecipazione collettiva italiana a “Batimatec 2023”, il salone internazionale dell'Edilizia, dei Materiali per l'Edilizia e dei Lavori Pubblici. Si tratta dell'evento fieristico più rappresentativo del continente africano, interamente dedicato alla complessa filiera dei processi e delle tecnologie per l'edilizia. L’obiettivo della partecipazione italiana in occasione dell’edizione 2023, dal 7 all’11 maggio ad Algeri, è quello di dare continuità alle azioni promozionali intraprese negli ultimi anni sul mercato algerino a favore del settore e di sfruttare il potenziale del mercato locale particolarmente adatto per le PMI in considerazione della vicinanza geografica e dell’importante domanda del Paese di tecnologia e macchinari. L'edilizia, i macchinari e i materiali da costruzione rappresentano, dopo quelli energetici, i comparti traino dell’economia algerina. Dopo il periodo delle fluttuazioni del costo del petrolio e degli effetti depressivi innescati dalla crisi sanitaria, l’aumento attuale del prezzo degli idrocarburi porta con sè segni di ripresa per l’economia del Paese. Le relazioni bilaterali con l'Algeria in ragione degli importanti interessi strategici in ambito energetico hanno favorito nell'ultimo biennio una collaborazione sempre più ampia e concreta in diversi ambiti economici. L’Italia partecipa con ICE, d'intesa con l'Ufficio Tecnologia Industriale Energia e Ambiente, e in collaborazione con l’associazione di categoria UNACEA e la Federazione ANIMA Confindustria Meccanica Varia con le associazioni UCoMESA e AISEM. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)