Roma, 16 giu - "Il tema della cittadinanza è all’ordine del giorno, e abbiamo registrato delle possibili aperture da parte del Ministro degli Esteri e del Presidente della Repubblica. È una questione che ci tocca da vicino, anzi, molto vicino" dichiara Eleonora Medda, Consigliere CGIE Belgio in occasione della 47esima Assemblea Plenaria del CGIE. "Per me, e per gli italiani in Europa, è prioritario sottolineare quanto sia discriminatorio e sproporzionato il blocco previsto per le persone con doppia cittadinanza italiana, che per noi rappresenta un simbolo d’integrazione. Abbiamo lottato molto per questo, e io stessa ne sono un esempio. Sono nata, cresciuta e ho studiato in Italia e poi sono emigrata" spiega. "Dopo dieci anni all’estero ho deciso di acquisire la cittadinanza del Paese in cui vivo, per poter esercitare pienamente i miei diritti civili e politici. E oggi mi ritrovo discriminata dal fatto che le mie figlie, che hanno la doppia cittadinanza come me, probabilmente non potranno trasmetterla alle loro figlie. Credo quindi che sia assolutamente necessario intervenire su questo punto" conclude. (PO GIL)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE