"È stata una grande emozione essere presente e ascoltare il nostro Presidente della Repubblica, che ha riportato al centro il valore degli italiani nel mondo, sottolineando anche l’importanza delle donne: protagoniste delle migrazioni, grandi lavoratrici e pilastri delle famiglie” dichiara Barbara Sorce, Consigliera del CGIE, rappresentante per la Svizzera, in occasione della 47ª Assemblea Plenaria del CGIE. “Allo stesso tempo, ha riacceso il dibattito sulla cittadinanza. Accolgo questo spirito di confronto: oggi siamo qui, insieme, per proseguire un’apertura che negli ultimi tempi è stata frenata, con l’obiettivo di ritrovare una identità, un’Italia viva anche all’interno di questo Consiglio” aggiunge. Sulla legge della cittadinanza e il CGIE che può offrire il suo contributo aggiunge:"si il cgie può dare un apporto concreto, perché noi siamo i protagonisti della realtà all’estero. Conosciamo gli effetti di questa legge e possiamo fornire spunti concreti per far progredire il concetto di identità e la sua trasmissione. Ma è importante farlo con determinazione, superando appartenenze politiche o territoriali. Perché ciò che ci unisce è una sola grande identità, che vogliamo custodire e tramandare alle future generazioni” conclude.(Gil Po)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART