Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

MIGRANTI, BENVENUTI (SOS MÉDITERRANÉE): MEMORANDUM CON LIBIA PAGINA SCURA DA VOLTARE

Roma, 20 giu – “La giornata di oggi è il primo passo per supportare questa importantissima campagna, che per la prima volta nasce dall’intenzione dei sopravvissuti di denunciare in prima persona quelle che sono le conseguenze di questo accordo. Noi come società civile sono otto anni che ogni giorno denunciamo le indicibili sofferenze prodotte dal memorandum, non siamo mai stati ascoltati e speriamo che questa sia la volta buona per cambiare questa pagina scura della storia dell’Italia, che il memorandum venga annullato e che si fermi tutta la collaborazione e la legittimazione politica della cosiddetta Guardia costiera libica e che il governo italiano prenda la giusta decisione”. Così Bianca Benvenuti di SOS Méditerranée, intervenuta alla Camera a una conferenza stampa alla Camera in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, in merito alla campagna per la cancellazione del Memorandum Italia-Libia sui migranti. “In otto anni – ricorda Benvenuti, che per la ong è responsabile dell’advocacy internazionale e delle posizioni pubbliche - almeno 150 mila persone sono state riportate indietro in Libia: a bordo della Ocean Viking, la nave di salvataggio di SOS Méditerranée, ogni giorno raccogliamo le testimonianze di quello che succede alle persone tornate indietro, persone che tentano la traversata più di una volta e che quindi ci restituiscono con tutto il dolore queste esperienze disumane, vissute non solo nei centri di detenzione ma anche fuori, dove la violenza, la detenzione arbitraria, le torture sono veramente un ‘esperienza quotidiana”. (PO / Roc) ////                      

(© 9Colonne - citare la fonte)