Roma, 3 lug – “Dall’Africa possiamo imparare intanto la centralità di un tema, come quello della salute, che accomuna tutti, la battaglia per la difesa della sanità pubblica nel nostro Paese, ma anche la salute globale, quella delle persone e del pianeta che sono strettamente connesse, soprattutto in un continente come l’Africa che è così colpito dal cambiamento climatico, da fenomeni di siccità, carestie, spesso all’origine anche di migrazioni”. Così Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera, che nella Sala della Regina ha dialogato con Don Dante Carraro, autore del libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune” e direttore di Medici con l’Africa (Cuamm). “E poi – aggiunge – l’idea che ciascuno possa fare la propria parte lavorando insieme, quel ‘con’ di Medici con l’Africa racconta proprio questo, l’idea di costruire insieme alle comunità locali un progetto di sviluppo, di benessere e cura delle persone, che oggi è fondamentale” conclude Braga. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART