Roma, 3 lug – “Siamo piuttosto stupiti delle polemiche sollevate dal ministro Valditara su questo libro, oggi c’è una lettera molto puntuale che vale la pena di essere letta, della Società degli storici contemporaneisti, che richiama un principio fondamentale come quello dell’autonomia dei docenti nell’adozione dei libri di testo”. Così Irene Manzi, deputata Pd, in merito alle polemiche sollevate sul libro di storia per i licei “Trame del tempo”, pubblicato da Laterza, a causa giudizi espressi su Fratelli d’Italia. “Quello di Valditara – aggiunge la capogruppo dem in Commissione Istruzione - sembra un controllo preventivo, provando a tirare in mezzo anche l’Associazione italiana editori per applicare tra l’altro un regolamento interno a un proprio associato. Troviamo questa polemica davvero fuori luogo, l’indice di una volontà di andare ulteriormente a limitare l’autonomia e la libertà didattica dei docenti, che poi sono i soggetti che scelgono e adottano i libri di testo. Una polemica, quindi che troviamo davvero eccessiva e fuori luogo”. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 Documento senza titolo
- 21:59 PNRR, DOMANI A ROMA LA PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO FORUM TERZO SETTORE-OPENPOLIS
- 21:56 RE-INDUSTRIALIZZARE L'ITALIA E L'EUROPA, CONFERENZA NAZIONALE PD (2)
- 21:55 RE-INDUSTRIALIZZARE L'ITALIA E L'EUROPA, CONFERENZA NAZIONALE PD (1)
- 21:53 SENATO PRESENTAZIONE LEGGE RETE NAZIONALE BENESSERE PSICOLOGICO
- 21:50 CAMERA, AUDIZIONE CNEL SU ESPULSIONE DAL LAVORO
- 21:49 FORZA ITALIA, PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PER IL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO (2)
- 21:48 FORZA ITALIA, PRESENTAZIONE PIANO STRATEGICO PER IL SERVIZIO SANITARIO PUBBLICO (1)