Roma, 4 lug - “Dal momento in cui è giunta la notizia dell'esplosione alla sala operativa della Questura è stata attivata nell'immediatezza una cabina di energia tesa a strutturare un piano di emergenza articolato su due momenti. Un primo momento teso a cinturare l'area interessata dalla deflagrazione che poi si è sviluppata anche in zone limitrofe, per garantire l'arrivo in emergenza dei mezzi di soccorso del 118 e del personale dei Vigili del Fuoco. E una seconda fase, che è quella ancora in atto, che ha visto anche il concorso delle altre forze di polizia e l'invio di altri contingenti della forza pubblica tesa ad effettuare un'operazione porta a porta per bonificare gli stabili dell'area interessata dall'evento ed effettuare un censimento e un accertamento delle persone che necessitano di soccorso”. Così Elisabetta Accardo portavoce della Questura di Roma, sulle operazioni in corso dopo l’esplosione avvenuta questa mattina nel quartiere Prenestino. “Allo stato queste operazioni, che sono ancora in corso, ci permettono di ricontare anche grazie ai posti di polizia che insistono negli ospedali della capitale un numero di feriti tra la popolazione di 16 persone, due delle quali versano ancora in gravi condizioni di salute e sono ricoverate verso il Policlinico Casilino. Tra le forze dell'Ordine invece al momento, ma è un dato in continua evoluzione, sono nove tra la Polizia di Stato, uno nell'arma dei Carabinieri e uno tra il personale dei Vigili del Fuoco ma nessuno per fortuna allo stato versa in gravi condizioni di salute”. “Seguiranno degli approfondimenti di Polizia Giudiziaria per accertare le cause che hanno generato la deflagrazione ma fondamentale in questo momento è dare un consiglio alle persone che vivono all'interno dell'area interessata dall'evento: rimanere in casa, chiudere le finestre e seguire le indicazioni che vengono fornite dal personale delle Forze dell'Ordine che è sul posto”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 RAI1: ''AZZURRO - STORIE DI MARE'' ALLA SCOPERTA DI LEVANZO
- 21:58 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (2)
- 21:55 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (2)
- 21:51 MUSICA, PER FRIDA CONCERTO ALL’ALBA A VILLA ARCONATI
- 21:50 SKY CINEMA, NUOVO CAPITOLO JOKER IN PRIMA TV ED OMAGGIO A DC COMICS
- 21:48 RAI1: LINEA VERDE SENTIERI: ALTO ADIGE, ALLA SCOPERTA DELLA BASSA ATESINA (1)
- 21:45 RAI1: LE GRANDI CITTA MESOPOTAMICHE A ''PASSAGGIO A NORD OVEST'' (1)
- 21:44 RAI2: ''NUOTANDO NELLA FOLLIA'', UN GIALLO AD ALTA TENSIONE