Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Go international 2025: la Svizzera protagonista con la CCIS

Go international 2025: la Svizzera protagonista con la CCIS

A Milano, il 17 e 18 settembre, nell’ambito di Go International 2025 (la fiera di riferimento per i servizi export e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizzata da organizzato da Trade Events e AICE - Associazione Italiana Commercio Estero), sarà la Camera di Commercio Italiana per la Svizzera a farsi portavoce delle opportunità in materia di internazionalizzazione che il territorio elvetico riserva ai produttori di eccellenze Made in Italy. Come esportare? Come approcciare un business con la Svizzera? Cosa è importante sapere? Queste e molte altre domande troveranno risposta durante il workshop gratuito “Italia-Svizzera: nuove opportunità per le imprese”, in programma mercoledì 17, dalle ore 13:30 alle 14.30, all’Allianz MiCo di Milano. Nel dettaglio sarà il segretario Generale della CCIS, Fabrizio Macrì, a relazionare la platea su come intraprendere in modo corretto e concreto relazioni commerciali e di networking con la Svizzera. Durante l’intervento intitolato “Fare affari in Svizzera: opportunità e supporto per le PMI italiane” Macrì toccherà numerosi temi, tra i quali: i vantaggi dell’accordo di collaborazione tra Promos Italia e la CCIS; i settori svizzeri più promettenti per le imprese italiane (tecnologia, agroalimentare, green economy, servizi professionali); i casi di successo di aziende italiane già attive in Svizzera; le modalità di ingresso nel mercato elvetico, dalla semplice esportazione alla costituzione di filiali. La Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, da 116 anni è al fianco degli imprenditori del Made in Italy per accompagnarli nei percorsi di internazionalizzazione in questo territorio, offrendo servizi alle imprese, consulenze, e una serie di attività concrete e personalizzate, specifiche per l’export e l’ampliamento del proprio business network. Come partner strategico per le aziende italiane che guardano al mercato elvetico, attraverso questo workshop informativo, la CCIS si propone di avvantaggiare gli imprenditori interessati proponendo una “guide line” iniziale centrata su opportunità di crescita e sviluppo delle relazioni italiane verso la Svizzera. “La Svizzera è un mercato sofisticato, stabile e altamente competitivo, dove le imprese italiane possono trovare spazio per innovare, crescere e internazionalizzarsi”, afferma Macrì. “Ringrazio Promos Italia per l’invito. Ricordo inoltre agli imprenditori la nuova partnership che ci lega a Promos Italia e che prevederà vantaggi e agevolazioni per le nostre imprese sul mercato svizzero”. La partecipazione della CCIS alla quinta edizione di Go International 2025, infatti, rappresenta un’occasione di grande rilevanza per le imprese italiane che potranno così entrare in contatto diretto, oltre che con Fabrizio Macrì, anche con Fabio Franceschini, dislocato a Lugano e responsabile commerciale di CCIS, che sarà presente a Go-International per due giornate consecutive (il 17 ed il 18 di settembre). Una finestra aperta su Food, vino, industria, innovazione e normative che regolano in Svizzera i processi di espansione. (red - 11 set)

(© 9Colonne - citare la fonte)