Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: due borse di studio di dottorato per studenti palestinesi

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: due borse di studio di dottorato per studenti palestinesi

La Scuola superiore Sant’Anna di Pisa annuncia l’apertura di una selezione pubblica per l’assegnazione di due borse di studio riservate a studenti palestinesi, interessati a intraprendere un percorso di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Le due borse di studio sono finanziate dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (Aics) all’interno del progetto “Multi-disciplinary action aimed at supporting the gender equality education in Palestine”. L’obiettivo è promuovere un sistema di formazione avanzato, con particolare attenzione all’educazione all’uguaglianza di genere. La Scuola Sant’Anna ha aderito perché crede nel fondamentale ruolo della scienza per favorire il dialogo e il confronto tra i popoli e per contribuire alla ricostruzione della pace ovunque essa ceda il campo alle guerre e alle violazioni dei diritti umani. Le due posizioni disponibili si inseriscono all’interno di due programmi della Scuola superiore Sant’Anna: PhD in Law, con un progetto dedicato ai diritti costituzionali delle donne e alla giustizia di genere; PhD in Human Rights, Global Politics, and Sustainability: Legal and Philosophical Perspectives, con focus sul diritto internazionale e i diritti umani, in prospettiva comparata. La scadenza per presentare domanda è fissata al 6 ottobre 2025. Tutte le informazioni e il bando completo sono disponibili sul sito della Scuola Superiore Sant’Anna: PhD Scholarships for Palestine. L’iniziativa rientra in un progetto triennale promosso da Aics e coordinato dall’Università degli Studi di Perugia, con la partecipazione dell’Università Politecnica delle Marche, dell’Università degli Studi dell’Aquila e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, insieme a cinque atenei palestinesi: An-Najah National University, Al-Quds University, Palestine Technical University – Kadoori, Bethlehem University e Arab American University. Oltre al finanziamento delle borse di dottorato, il progetto prevede programmi di mobilità per studenti e docenti e lo sviluppo di attività di ricerca congiunte, con l’obiettivo di consolidare i rapporti accademici e promuovere la crescita di nuove competenze a livello internazionale.


(© 9Colonne - citare la fonte)