Si è concluso a Dubai il 28esimo Congresso dell’Unione Postale Universale, agenzia specializzata delle Nazioni Unite che coordina le politiche globali del settore postale. All’evento, svoltosi dall’8 al 19 settembre, hanno preso parte 157 paesi, chiamati a definire la nuova strategia per il mercato postale transfrontaliero nel quadriennio 2026-2029 e a rinnovare i vertici e gli organi decisionali dell’UPU. L’Italia ha partecipato con una delegazione composta da rappresentanti del Ministero delle imprese e del made in Italy, del Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e di Poste Italiane, ottenendo risultati senza precedenti. Con 140 voti l’Italia è stata confermata nel Consiglio operativo postale, prima in Europa e seconda a livello mondiale dopo gli Emirati Arabi Uniti. Ancora più rilevante il risultato nel Consiglio di amministrazione, dove il nostro paese ha raccolto 149 voti, il numero più alto a livello globale. Si tratta di un riconoscimento che testimonia la credibilità e l’autorevolezza dell’Italia sulla scena internazionale e che consolida la leadership del nostro sistema Paese in un settore strategico per l’economia e per i cittadini. Il congresso ha inoltre approvato alcune iniziative di rilievo, tra cui lo sviluppo di servizi innovativi per l’e-commerce e il rafforzamento dei progetti di interoperabilità logistica, ambiti in cui l’Italia continuerà a garantire un contributo determinante.
(© 9Colonne - citare la fonte)