Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

PREZZI DELLE CASE USATE GIÙ DELLO 0,7% NEL III TRIMESTRE

 Il mercato residenziale italiano ha chiuso il terzo trimestre del 2025 con una lieve flessione dei prezzi delle case dello 0,7%, portando il valore medio delle abitazioni usate a 1.815 euro/m2. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno si registra una diminuzione dell’1,9% e un calo dell’1% rispetto a settembre. Sono i dati che emergono dal report trimestrale di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Secondo Vincenzo De Tommaso, Responsabile dell'Ufficio Studi di idealista: “Il lieve calo dei prezzi osservato nel trimestre riflette una dinamica territoriale differenziata: mentre nelle province e in diverse regioni prevale un aggiustamento al ribasso, i capoluoghi hanno continuato a crescere, sostenuti da una domanda vivace favorita dal calo dei tassi e delle agevolazioni prima casa. È un segnale che conferma come, dopo due trimestri di forte attività nei grandi centri, il mercato stia entrando in una fase di riequilibrio, con valori ancora resilienti nelle città principali e più deboli nelle aree periferiche.”

Capoluoghi

A livello di capoluoghi, il mercato ha mostrato andamenti contrastanti: circa due terzi delle città monitorate ha registrato aumenti dei prezzi, con i rialzi più marcati a L’Aquila (7,3%), Pordenone (6,2%) e Vicenza (5,1%), seguite da Trieste (4,7%), Rimini (4,2%) e Como (3,8%). Tra i principali mercati spiccano le crescite di Bologna (3%), Torino (2,2%), Venezia (2%), Palermo e Padova (entrambe 1,4%), mentre Napoli e Milano (0,8% ciascuna) e Roma (+,4%) hanno segnato incrementi più contenuti. Solo Genova, Piacenza e Matera hanno mantenuto prezzi stabili rispetto al trimestre precedente, mentre i cali più significativi si sono concentrati a Belluno (-4,7%), Rovigo (-4,4%), Andria (-2,6%) e Carrara (-2,3%), con ribassi più moderati in altre città, dal -2,1% di Foggia al -0,1% di Enna.

Milano si conferma comunque il mercato più caro dello Stivale, con un prezzo medio di 5.143 euro al metro quadro, in crescita del 3,1% su base annua.

(© 9Colonne - citare la fonte)