Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

FESTIVAL ITALIANO A BUCAREST, GRANDE ATTESA PER BOCELLI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

FESTIVAL ITALIANO A BUCAREST, GRANDE ATTESA PER BOCELLI

Bucarest - E' in corso a Bucarest la quinta edizione del Festival Italiano 2013, organizzato dall' ambasciata italiana in collaborazione con l' Ice - Agenzia per la Promozione all' estero e l' Internazionalizzazione delle imprese italiane e con l' Istituto italiano di Cultura di Bucarest. La kermesse, in programma fino al 30 giugno, propone una serie di eventi che comprendono concerti, letture pubbliche e convegni nonché viaggi culinari tra i prodotti tipici del Bel Paese. Tra gli appuntamenti più attesi, il 25 maggio, il concerto di Andrea Bocelli che si terrà al Romexpo di Bucarest dove il celebre tenore duetterà con il soprano Angela Gheorghiu e con Paola Sanguinetti. Nel programma spiccano anche due concerti di celebrazione del bicentenario verdiano: la rappresentazione del Nabucco presso il Teatro dell' Opera Nazionale e il concerto di chiusura della stagione concertistica dell' Orchestra di Radio Romania, entrambi patrocinati dall' ambasciata. Inoltre l' ambasciata italiana ha stanziato un premio da 1.000 euro (legato al concerto del violinista e virtuoso dello Stradivari Alexandru Tomescu presso la cattedrale cattolica della capitale e dedicato a Giuseppe Verdi), destinato alla giovane promessa che si classificherà terza al concorso indetto dall' Opera Nazionale di Bucarest. Sempre ai più giovani è diretto il convegno "Italia e Romania tra il XIX e XX secolo: relazioni, convergenze, contrasti" che vedrà la partecipazione, tra gli altri, del preside della facoltà di Scienze Politiche di Roma Tre e che è stato organizzato con la collaborazione del Centro Italo-Romeno di Studi Storici. Il 22 maggio, a Bucarest, sarà poi la volta della conferenza "Serata italiana: Poesia - Libertà e solitudine" mentre il 6 giugno, sugli schermi dello Spazio delegazione Europea, sempre nella capitale romena, sarà proiettato il film "Scialla". (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)