Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SMART CITY, LA RICERCA UNIFI PER LA FIRENZE DEL FUTURO

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

SMART CITY, LA RICERCA UNIFI PER LA FIRENZE DEL FUTURO

Bruxelles - La ricerca Unifi per fare di Firenze una delle smart city più all’avanguardia in Europa. I ricercatori del DISIT Lab (Distributed Systems and Internet Technology Lab) del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DINFO), coordinati da Paolo Nesi, partecipano al progetto REPLICATE finanziato dal programma Horizon 2020. Il progetto - che sarà sviluppato in Europa anche dalle città di San Sebastian in Spagna e di Bristol in Inghilterra - è coordinato a livello nazionale dal Comune di Firenze e vede oltre 30 partner e la collaborazione di importanti aziende internazionali come Toshiba, Thales, NEC e di aziende italiane come Telecom, Enel, e del CNR con l’obiettivo di sviluppare tecnologie smart city nel campo dell'energia, dei trasporti e delle ICT. Il DISIT Lab si occuperà di rendere operative le tecnologie in particolare nel campo delle ICT lavorando all’automazione e alla gestione dei dati oltre che all’interfaccia delle varie applicazioni per i cittadini. 10 i milioni assegnati a Firenze per il progetto (30 complessivamente a livello europeo). Di questi, mezzo milione andrà al DISIT. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)