Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SETTIMANA LINGUA ITALIANA, LE ATTIVITA’ DELLA COMUNITA’ RADIOTELEVISIVA ITALOFONA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

SETTIMANA LINGUA ITALIANA, LE ATTIVITA’ DELLA COMUNITA’ RADIOTELEVISIVA ITALOFONA

Lugano - In occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo dedicata a “L’italiano della musica, la musica dell’italiano” la Comunità radiotelevisiva italofona lancia una nuova coproduzione radiofonica sull’italiano e la musica: “Musica e poesia son due sorelle”. Si tratta di otto trasmissioni radiofoniche realizzate da altrettante emittenti aderenti alla Cri ognuna dedicata ad un decennio a partire dal 1945 fino ai giorni nostri. Hanno partecipato RadioRai, Radio Malta, Radio Capodistria, Radio San Marino, Radio Svizzera italiana, Radio Romania Internazionale, Radio Colonia e Radio Vaticana. La coproduzione “Musica e poesia son due sorelle” è in onda sulle diverse radio italofone a partire da ieri, data di inizio della Settimana della lingua italiana. Il progetto si inserisce nel filone di impegno della Comunità italofona su “L’italiano della musica, la musica dell’italiano”, che ha visto Nicoletta Maraschio, presidente onoraria dell’Accademia della Crusca, ospite d’onore dell’assemblea annuale della Comunità svoltasi il 21 settembre scorso a Torino. La presidente ha aperto i lavori introducendo il tema e presentando in anteprima il volume di Ilaria Bonomi e Vittorio Coletti "L'italiano della musica nel mondo". (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)