Pechino - Attraverso mirate attività, indipendenti ma strategicamente congiunte, i consorzi del Prosecco DOC e DOCG aggrediscono con effervescente vigore il mercato asiatico. Il mercato giapponese assorbe l’1% della nostra produzione complessiva, per un equivalente di circa 3,5 milioni di bottiglie. La Cina invece si ferma un po’ prima dell’1%, per un ammontare di circa 3 milioni bottiglie ma con una prospettiva di crescita che, in considerazione della popolazione nazionale ha un potenziale straordinario. La prima iniziativa legata agli sforzi promozionali del nostro ‘vino nazionale’ in Oriente è stata capitanata dal Prosecco DOC lo scorso 30 Ottobre con una missione a Tokyo in collaborazione con il Gambero Rosso, organizzatore dell’evento Tre Bicchieri. Il progetto ha riguardato la realizzazione di un seminario interamente dedicato al Prosecco DOC condotto da Marco Sabellico, curatore della guida Vini d’Italia. Il seminario ha avuto lo scopo di far conoscere ad un pubblico selezionato di operatori, la ricchezza del territorio Veneto e le caratteristiche del Prosecco DOC. A conclusione del seminario, sono stati allestiti dei corner dedicati alle aziende partecipanti (Cantina Colli del Soligo, Az. Agr Lorenzo Fidora, Paladin Spa, La Marca Vini e Spumanti, La Gioiosa, Le Contesse Srl, Antonio Facchin e Figli, De Stefani). Importatori e stampa hanno avuto modo di degustare i loro vini, creando l’occasione di possibili sviluppi commerciali. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)