Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

IL KNOW-HOW TECNOLOGICO DI PISA PRESSO ALL’AEROPORTO DI MIAMI

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

IL KNOW-HOW TECNOLOGICO DI PISA PRESSO ALL’AEROPORTO DI MIAMI

Miami - C’è anche un po’ di Università di Pisa nel futuro people mover di Pisa così come in quello già realizzato a Miami, negli Stati Uniti. Il dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Ateneo ha infatti collaborato con LEITNER, azienda leader nel settore, per realizzare l’innovativo carrello “bogie” su cui poggeranno le cabine. “Il gruppo da me coordinato – ha spiegato il professore Francesco Frendo dell’Università di Pisa – del quale fa parte anche l'ingegnere Francesco Bucchi, assegnista di ricerca presso il nostro Ateneo, ha lavorato in stretta collaborazione con LEITNER alla simulazione della dinamica del mezzo di trasporto a fune, finalizzata al progetto del carrello e all’ottimizzazione del sistema di sospensioni, con particolare attenzione al comfort dei passeggeri”. Nell'ambito del contratto di ricerca stipulato con l'azienda, il team di ingegneri dell’Università di Pisa ha anche contribuito al progetto di un analogo carrello ‘‘bogie’’ di un people mover recentemente installato presso l'aeroporto di Miami.(9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)