Il Cairo - Da Busto Arsizio al Cairo, per esportare il know-how, la tecnologia e l’esperienza quasi quarantennale di un centro di diagnostica medica e di ricerca genetica come l’istituto Toma che ha appena inaugurato nella capitale egiziana un laboratorio che si occuperà, in collaborazione con la Nsa Diagnostic Laboratory del Cairo nella persona del prof. Hisham Issa, della diagnostica di malattie genetiche, dalla prenatale non invasiva alla onco-genetica, attraverso le tecniche più innovative. Non a caso Toma è stata la prima struttura privata italiana e tra le prime al mondo ad occuparsi di queste materie, oltre ad offrire un completo servizio di analisi di laboratorio di chimica clinica, immunologia e tossicologia, anche nelle sue attuali tre sedi di Napoli. "Lo sbarco di Toma all’ombra delle Piramidi, frutto di un accordo con uno tra i più grandi operatori sanitari dell’Egitto è - spiega il dott. Federico Maggi, Ceo, presidente e direttore sanitario di Toma - motivo di orgoglio per chi da tanti anni si dedica con professionalità e passione alla ricerca, ma rappresenta anche un esempio di lungimiranza, capacità imprenditoriale e coraggio che permettono alle eccellenze italiane di essere apprezzate nel mondo”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)