Los Angeles - “Dedico questa musica e questo Oscar a mia moglie Maria”: così un emozionato Ennio Morricone ha ricevuto la statuetta del Premio Oscar per la miglior colonna sonora del film “The Hateful Eight” di Quentin Tarantino. Dopo cinque nomination e un premio onorario alla carriera, l’ottantasettenne maestro italiano ha portato a casa il suo primo Oscar e la platea del Dolby Teathre gli ha riservato la standing ovation. Un "debutto" condiviso anche con Leonardo Di Caprio, scelto come miglior attore per il film “Revenant”. Il compositore italiano è noto nel mondo per aver accompagnato, con le sue note, le migliori scene di oltre 500 film. La prima nomination di Morricone risale al 1979 con "I giorni del cielo", poi fu la volta di "Mission" nel 1987 e di "Gli intoccabili" l'anno successivo. Poi, ancora nel 1992 con "Bugsy" e nel 2001 con "Malena", fino ad arrivare all'Oscar alla carriera che nel 2007 gli consegnò Clint Eastwood. “Le composizioni del maestro Ennio Morricone hanno fatto commuovere e sognare intere generazioni in tutto il mondo. L'Oscar è un riconoscimento meritato che premia la vita di un grande artista dedicata alla musica. Al maestro Morricone le mie più sentite congratulazioni e il grazie di tutta l'Italia”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)