Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

UNIVERSITÀ, MOBILITÀ INTERNAZIONALE SULL’ASSE PALERMO-CINA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Chongqing - E’ iniziata nei giorni scorsi la residenza di studio di 17 studenti dell’Università di Palermo presso l’Università SISU di Chongqing (Cina) e si conclude la residenza presso UniPa di 21 studenti della medesima università cinese. Uno scambio di lingue, culture, esperienze, reso possibile grazie all’accordo di mobilità internazionale guidato per l’Ateneo di Palermo dalla direttrice della Scuola di Lingua italiana per stranieri Mari D’Agostino. “Dal 2011, anno in cui è stato siglato l’accordo, gli studenti di entrambi gli atenei coinvolti nella mobilità sono stati 150 –afferma Mari D’Agostino-. Alla fine della residenza che ha appena avuto inizio presso l’Università SISU di Chongqing, i nostri studenti conseguiranno 340 crediti che, secondo le nostre previsioni, potranno essere convertiti in almeno 400 CFU UniPa. Sono dati che si riferiscono solo a questo semestre accademico e che, insieme ai risultati ottenuti negli anni precedenti, fanno di questo programma di mobilità il primo e più importante tra quelli Extra-Eu per numero di studenti e CFU conseguiti”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)