Atene - Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini è intervenuto ad Atene alla cerimonia di restituzione di due reperti archeologi commercializzati illegalmente. La cerimonia è stata preceduta da un incontro bilaterale tra il ministro Franceschini e il ministro della cultura greco, Aristides Baltas. Nel corso del colloquio, Franceschini ha sottolineato “quanto le solide e antiche relazioni culturali tra i due Paesi abbiano sempre contribuito a mantenere aperto un proficuo canale di dialogo anche nelle più difficili congiunture”. “Italia e Grecia - ha detto - sono storicamente a fianco nella tutela e promozione del proprio patrimonio culturale, un rapporto eccellente, consolidato in ambito culturale dalla presenza della Scuola Archeologica Italiana di Atene e dalle numerose missioni archeologiche italiane che contribuiscono ogni anno alle indagini e alle ricerche di età protostorica, classica e bizantina. Una collaborazione che dovrà essere estesa anche alle arti contemporanee”. La riforma italiana - ha detto il ministro Baltas - è molto interessante, un modello da studiare anche per la valorizzazione del sistema Museale greco”. Al termine del bilaterale, Franceschini ha incontrato i direttori dei principali musei di Atene a cui ha illustrato nel dettaglio i contenuti della riforma del Mibact. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)