Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

EGITTO: ANNUNCIO FRATTINI, ITALIANI RAPITI SONO LIBERI

EGITTO: ANNUNCIO FRATTINI, ITALIANI RAPITI SONO LIBERI

Il Cairo, 29 set - Sono liberi. I cinque turisti italiani, e gli altri di diverse nazionalità sequestrati dieci giorni fa in Egitto, vicino al confine con il Sudan, sono stati liberati questa mattina e, come ha confermato il ministro degli Esteri Franco Frattini da Belgrado, “sono attualmente nelle mani delle autorità del Cairo”. Tra le tante voci incontrollate che si sono susseguite nei giorni scorsi (prima quelle della immediata liberazione poi smentita, poi quelle della richiesta di riscatto mai confermata, quindi quelle confuse e frammentarie sui vari spostamenti del gruppo di rapitori e sequestrati), una che invece ha il sapore dell’ufficialità, proprio perché confermato dalla Farnesina, che aveva assunto una posizione molto cauta sulla questione sin dall’inizio. Di sicuro gli ostaggi, dopo il blitz di ieri che aveva provocato la morte di sei sequestratori, sono liberi: adesso, ha aggiunto Frattini, “si stanno facendo verifiche sulle loro condizioni di salute”. Immediato è arrivato anche il commento del deputato di Giampiero Catone, che a nome del Pdl spiega che “dopo numerosi annunci di liberazione nei giorni scorsi da parte di alcune autorità egiziane ed emittenti locali seguiti poi da smentite, siamo felici di apprendere ufficialmente la notizia dal ministro Frattini della liberazione dei turisti rapiti nel sud dell’Egitto tra cui 5 italiani. Finalmente è finito un grande incubo per i nostri connazionali tenuti in ostaggio in questi difficili giorni. Un ringraziamento alle autorità diplomatiche, iniziando dal nostro ministro degli Esteri Franco Frattini”. Frattini non è entrato nel merito della dinamica della liberazione degli ostaggi, ma si è limitato a spiegare che l’operazione è stata “il risultato di una collaborazione internazionale della quale dobbiamo essere davvero grati agli altri paesi che hanno lavorato con noi'', con particolare riferimento proprio alle autorità egiziane. Le quale da parte loro hanno chiarito che tutti gli ormai ex ostaggi sono in buone condizioni. Le notizie del conflitto a fuoco di ieri che aveva causato la morte di sei rapitori e la cattura di altri due, senza però che nulla si sapesse sulla sorte degli ostaggi, aveva inizialmente destato qualche preoccupazione: fonti proveniente dall’Egitto soltanto stamattina davano praticamente per sfumata la trattativa per un rilascio imminente proprio a causa del blitz di ieri. “C’era stato anche l'accordo per il riscatto, si aspettava solo la consegna degli ostaggi, poi invece c’è stata questa sorpresa…”. Alla Farnesina intanto sono già arrivato i ringrazi enti di uno dei familiari dei rapiti italiani: Giuseppe Paganelli, fratello di Lorella. ''Devo ringraziare il ministro, l’unità di crisi e la Farnesina per il sostegno informativo e anche psicologico che ci hanno dato in questi giorni”. (Sis)

(© 9Colonne - citare la fonte)