Zurigo - L’analisi di una ampia base di dati di radiazione solare raccolti in decine di osservatori disseminati sul territorio italiano ha permesso di studiare come questa importante grandezza sia variata nel corso degli ultimi 55 anni. Lo studio, pubblicato sulla rivista Atmospheric Chemistry and Physics, è frutto di una collaborazione tra Università Statale di Milano, ETH di Zurigo, ISAC-CNR, Aeronautica Militare e IPE-CSIC di Saragozza. Il primo autore è una giovane dottoranda della scuola di dottorato in Scienze Ambientali della Università Statale. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)