Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

PROTEINE DA SHOCK TERMICO, NOVITA’ DA UNA RICERCATRICE MODENESE

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

PROTEINE DA SHOCK TERMICO, NOVITA’ DA UNA RICERCATRICE MODENESE

Toronto - Esistono, negli organismi viventi, delle proteine dette “da shock termico” o “da stress”, capaci di rallentare il decorso di alcune malattie. La loro azione si esprime a seguito di fenomeni di stress che ne fanno aumentare i livelli e l’azione. Ad approfondire l’efficacia di queste proteine, è lo studio condotto da una giovane ricercatrice rientrata in Italia perché vincitrice del Programma Giovani Ricercatori Rita Levi Montalcini. Si tratta della prof.ssa Serena Carra del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia che studia l’importanza di questi complessi proteici e le loro possibili implicazioni in malattie neurodegenerative e neuromuscolari. La ricerca, avviata dalla docente di Unimore nel 2005 in Canada, si focalizza sulle proteine sHSP dette da “shock termico”. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)