Londra - Gli inquinanti minacciano la salute dei cuccioli dell’orso polare. Nell’ecosistema artico il rischio è quasi inesistente per i pesci, relativamente basso per le foche, molto elevato per gli orsi polari e drammatico per i loro cuccioli. Dato che alcune di queste sostanze inquinanti si accumulano nei grassi e il latte di mamma orsa è particolarmente grasso, il rischio per i cuccioli è di tre ordini di grandezza superiore alla soglia di sicurezza: in altre parole, almeno 1.000 volte di più. Lo studio Risk of POP mixtures on the Arctic food chain, condotto dai ricercatori del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente e della Terra (DISAT) e del Dipartimento di Economia, Metodi quantitativi e Strategie di impresa (DEMS) dell’Universita degli Studi Milano Bicocca, è stato pubblicato sulla rivista scientifica “Environmental Toxicology and Chemistry”, fra le principali a livello mondiale nei campi dell’Eco-tossicologia e della Chimica ambientale. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)