Bujumbura - Nuove conferme sulle virtù protettive dell'allattamento al seno arrivano da uno studio guidato da Lorenzo Drago, docente di Microbiologia presso il dipartimento di Scienze biomediche per la salute dell'Università Statale di Milano. Condotto in collaborazione con l'Università di Verona e la Pro-Africa Foundation e pubblicato sulla rivista ISME Journal - Nature, lo studio ha esaminato le caratteristiche del microbiota del latte e del colostro materno in due differenti popolazioni (Italia e Burundi), applicando, per la prima volta nel mondo, una metodologia già impiegata per lo studio delle reti neurali del nostro cervello. Gli studiosi hanno dimostrato che le connessioni e le interazioni tra batteri del latte e colostro delle mamme del Burundi sono più complesse e articolate rispetto a quelle delle mamme Italiane. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)