Pretoria - Condizionate dalla crescita economica anemica (appena +0,4%), dal deprezzamento del rand e dal rialzo dei tassi di interesse, nel 2016 le vendite di autovetture in Sudafrica sono diminuite dell’11,4%, ma il dato negativo non ha riguardato le auto di lusso italiane. Lo riferisce l’Ice di Johannesburg. In particolare, nel 2016 sono state vendute 94 Ferrari, 3 in più del 2015, e ben 113 Maserati rispetto alle 45 dell’anno precedente. L’auto di lusso di gran lunga preferita dai sudafricani resta comunque la Porsche, che pure ha subito un lieve calo delle vendite da 1.469 a 1.430 autovetture. In generale, confermano la buona performance delle auto di lusso i risultati più che soddisfacenti ottenuti da Bentley (41 unità vendute da maggio a dicembre 2016) e Mustang, che ha piazzato sul mercato 860 autovetture nel suo primo anno di presenza in Sudafrica. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)