Vicenza– Iniziano oggi a Vicenza 5 giorni dedicati alla gioielleria e all’oreficeria durante i quali l’Agenzia ICE è protagonista con un incoming di operatori esteri per promuovere l’internazionalizzazione del settore sia a Vicenza Oro Winter che a T-Gold, le due manifestazioni dedicate rispettivamente ai prodotti ed ai macchinari per la lavorazione dei metalli preziosi. Obiettivo primario dell’organizzazione di entrambe le delegazioni straniere è l’agevolazione dell’incontro tra offerta Made in Italy e domanda straniera nonché il poter vedere da vicino le caratteristiche uniche e l’alta qualità dei prodotti italiani. Organizzata una missione di oltre 150 operatori e giornalisti esteri provenienti da 27 Paesi strategici per il settore: USA, Giappone, Messico, Panama, Kazakistan, Azerbaijan, Indonesia, Argentina, Sudafrica, Ghana, Nigeria, Malesia, Singapore, Brasile, Canada, Regno Unito, Germania, Francia, Belgio, Olanda, Svizzera, Polonia, Romania, Turchia, Portogallo, Finlandia, Ucraina. Il settore delle macchine per oreficeria e gioielleria italiano benché di nicchia è altamente specializzato e vanta una tecnologia made in Italy che non ha eguali a livello mondiale. Infatti le aziende che ne fanno parte hanno una forte propensione all’export, in particolare verso Asia (45%), Europa (30%), Medio Oriente (12%), Nord e Sud America (5%). (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)