Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

“VOCES DE SEFARAD”, QUATTRO SECOLI DI MUSICA SEFARDITA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

“VOCES DE SEFARAD”, QUATTRO SECOLI DI MUSICA SEFARDITA

Istanbul - In occasione del Giorno della Memoria, in collaborazione con la Comunità Ebraica Italiana di Istanbul, l’Istituto italiano di cultura di Istanbul presenta il concerto Voces de Sefarad, quattro secoli di musica sefardita. Il concerto è un ideale omaggio agli ebrei sefarditi che, espulsi nel 1492 dal Regno di Castiglia e Aragona (che a quei tempi comprendeva anche la Sicilia e, a partire dal 1501, il Regno di Napoli), migrarono verso l’Oriente, stabilendosi a Costantinopoli grazie alla politica d’apertura e ospitalità professata dall’Impero Ottomano. Da Sefarad, antico nome ebreo della penisola Iberica, e in minor misura dall’Italia meridionale, gli ebrei portarono con sé un repertorio musicale in castigliano di grande suggestione, in parte trasmesso dalla tradizione manoscritta, in parte tramandato oralmente. Il programma del concerto – in programma sabato 28 gennaio - si fonda su un repertorio antico, di derivazione popolare. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)