Luxor - La parete nord della camera funeraria di Tutankhamon potrebbe essere vuota e nascondere l'accesso alla tomba mai trovata della bellissima Nefertiti. E’ quello che cercheranno di scoprire, una volta per tutte, gli studiosi del Politecnico di Torino, come riferisce La Stampa: “Con i georadar scandaglieranno la parete dove il faraone bambino è dipinto insieme col successore Ay, alla ricerca di un corridoio al di là del muro. Quella torinese sarà la terza e si spera ultima analisi, dopo che due anni fa l'archeologo inglese Nicholas Reeves ipotizzò che la tomba della sposa di Akhenaton, il faraone che rese l'Egitto temporaneamente monoteista, padre di Tutankhamon, si trovi accanto a quella di quest'ultimo. La morte improvvisa del ‘faraone bambino’ avrebbe impedito di costruire una tomba tutta per lui. Per questo sarebbe stata ricavata in un'anticamera della tomba di Nefertiti. Un'ipotesi definita ‘audace’ da Franco Porcelli, docente di Fisica al Politecnico, che ha lavorato come addetto scientifico all'ambasciata italiana del Cairo dal 2007 al 2015. Ha partecipato anche alla recente scoperta su uno degli altri misteri di Tutankhamon: un team italo-egiziano ha dimostrato che la lama del pugnale sepolto con la mummia era fatta di materiale proveniente da un meteorite. Le nuove indagini metteranno fine alla discussione nata dopo l'ipotesi di Reeves”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)