Bruxelles - Diffondere messaggi di emergenza da un nano-satellite nello spazio quando le infrastrutture di comunicazione terrestri sono fuori uso. È il compito dell’esperimento SatAlert sviluppato da Dipartimento di Ingegneria dell’informazione (DINFO) e Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni (CNIT) dell’Università di Firenze per testare e validare un protocollo di comunicazione di emergenza. L’esperimento fa parte della missione D-Sat, il lancio del primo satellite in grado di rimuoversi dall’orbita a fine vita in maniera controllata e diretta, grazie a un sistema propulsivo intelligente ideato dalla start up italiana D-Orbit. La missione ha più di un collegamento con l’Università di Firenze. D-Orbit è una delle startup ospitate dall’Incubatore Universitario Fiorentino dal 2012 e in questi anni ha operato in sinergia con l’unità di ricerca CNIT dell’Università di Firenze e con il team del DINFO.(9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)