Washington - In Italia, la quota di spesa dei turisti statunitensi nel 2016 si è attestata al 13% del totale. Il Bel Paese concentra in sé molti elementi di attrazione per i turisti USA: in primis la cultura, che per loro è il primo fattore nella scelta delle mete di viaggio. Nella classifica dei paesi ad alti volumi di spesa gli americani svettano per acquisti sul mercato italiano (4,7 miliardi di euro nel 2016), con una media di 1.166 euro di acquisti pro-capite e 135 euro per notte di soggiorno. L’alloggio è la prima voce di spesa (2,0 miliardi di euro), seguito da bar e ristorazione (1,1), shopping (0,8) e trasporti (0,4). Per tipologia di sistemazione, l’albergo è la soluzione più gettonata dagli americani, con un’incidenza del 69,1% sul totale della spesa per questa voce. E’ quanto emerge da una analisi del Centro Studi di Confindustria. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)